Alba Kids ha qualcosa da raccontarvi…
C’erano una volta e ci sono ancora “I MAGNIFICI 4”…
Con queste parole ha avuto inizio il nostro laboratorio scientifico, così che i nostri piccoli “esperimenti” abbiano anche il sapore semplice di una favola con note, perché no, di magia.
Un “circle time” che mette insieme la conoscenza della natura e l’aspetto umano della scoperta imparando la pazienza dell’attesa, la non-paura dell’ignoto e la meraviglia della vita in tutte le sue forme, come in un “filosofeggiare” armonioso tra fantasia e realtà.
Si sa, l’infanzia è l’età delle scoperte, ma anche le più spontanee talvolta hanno bisogno di una guida.
Rendere affascinante e facilmente fruibile ai bambini il mondo intorno è nostro dovere e (aggiungo con un sorriso sognante) soprattutto un grande piacere.
Nella scuola dell’infanzia Alba kids i magnifici 4 elementi saranno protagonisti della programmazione didattica primaverile, stagione in cui la natura si risveglia, perché niente è lasciato al caso. Ogni dettaglio nell’organizzazione spazio/ tempo delle attività proposte, risponde a logiche didattiche teoriche e pratiche ad hoc pertanto abbiamo iniziato la nostra esperienza in sintonia con il primo tepore scoprendo la forza del fuoco!
Lesson number one:
Il fuoco, potente elemento che difficilmente viene considerato amico dei bambini, a causa dei pericoli che rappresenta. Ma provate a immaginare quanto possa una fiamma che danza attirare lo sguardo e l’attenzione dei più piccoli! Non temete, è possibile farne esperienza, destando meraviglia e conoscenza!
Il fuoco è in natura e molti fenomeni di vitale importanza sono legati a questo elemento. Perché negarne a priori la sua conoscenza?! Basterà raccontare la vita di una fiamma con l’aiuto di:
- una piccola candela
- una scatola di fiammiferi
- due bicchieri di diverse dimensioni
Con tre semplici oggetti si potrà mostrare loro che il calore scioglie la cera, che il fiammifero diventerà un carboncino con il quale disegnare e che la fiamma oltre che con un soffio o un getto d’acqua, se coperta da un bicchiere, si spegnerà…
E poi il suo fumo e il suo odore…
E tante altre cose si scopriranno, che non vi svelerò, provate anche voi ad accendere una candela a casa con i vostri bambini… E ne sentirete delle belle!
Vi stupirà sentire bambini e bambine di 3 e 4 anni:
- formulare previsioni ed ipotesi
- riconoscere l’esistenza dei problemi e trovare possibili soluzioni con semplici esperimenti e con un pizzico di fantasia.
Le ipotesi dei bambini sono state arricchite dal momento del fare (learning by doing) con produzione di elaborati grafico-pittorici e di manipolazione, uso di immagini e realizzazioni di cartelloni e relative verbalizzazioni.
Gli obiettivi formativi del laboratorio sono legati alle esperienze percettive rispetto alle caratteristiche degli elementi, così, del Signor Fuoco ne abbiamo conosciuto non solo l’importanza, l’energia e l’utilità ma anche e soprattutto la pericolosità ed i possibili rischi. È sempre un bene conoscere il “nemico” per imparare a difendersi e perché no, trasformarlo in un caro amico da rispettare a debita distanza!
Parlate del fuoco ai vostri bambini… Insegnate loro a temerlo con rispetto!
Parlate ai bambini considerandoli gli esseri viventi più intelligenti, gentili e meravigliosi che conosciate perché ciò che noi lasciamo loro credere è ciò che da adulti saranno.
To be continued…
Coming soon acqua, terra e aria!
Con affetto,
Maestra Francesca.